
A proposito di noi
Inserisci sottotitolo qui
RONJA WEYHENMEYER, soprano, é nata e cresciuta in Germania. Per
approfondire il canto lirico si é trasferita a Roma, dove si è
laureata, con il massimo dei voti e la lode presso Conservatorio di
Musica "Santa Cecilia" di Roma. Prosegue lo studio con il soprano
Elizabeth Norberg-Schulz. Attualmente fa parte dell' "Opera Laboratorio"
della Roma Sinfonietta. Il soprano svolge un'intensa attività sia come
solista che da camerista (tra quali: Festival di Montepulciano, Teatro
di Senigallia, La settimana santa, Napoli, Festival della
Letteratura/Festival Anno per Anno a Roma, Musikkomet Roma). Fa parte
della Cappella Musicale Campitelli a Roma. Oltre alla lirica si dedica
con passione alla Musica da Camera, soprattutta alla musicale
liederistica tedesca e francese.
ANDREA SALVI, flautista, si è
diplomato in Flauto e in Musica da Camera presso il Conservatorio di
musica "Santa Cecilia" di Roma, sotto la guida di Leonardo Angeloni e
Roberto Galletto. Si è quindi perfezionato studiando in Olanda con Rien
de Reede e Thies Roorda e con Giuseppe Pelura, presso il Conservatorio
"Nicola Sala" di Benevento, dove ha conseguito il diploma specialistico
con il massimo dei voti e la lode. Ha seguito diverse masterclass e
corsi di perfezionamento in Flauto (Mario Caroli, János Bálint) e
Musica da Camera (Giuliano Balestra, Bernard Fauchet, Adèle Auriol e
Marialena Fernandes). Ha intrapreso un'intensa attività concertistica,
come solista ed in ensemble cameristici e orchestrali, esibendosi in
sedi prestigiose in Italia e all'estero (U.S.A., Sri Lanka, Spagna,
Paesi Bassi, Svizzera), in trasmissioni radio- televisive nazionali e ha
avuto l'onore di esibirsi in un concerto privato alla presenza di S. S.
Benedetto XVI, presso la Radio Vaticana. Ha ottenuto riconoscimenti in diversi concorsi cameristici.
ANI TER-MARTIROSYAN, pianista, ha iniziato gli studi musicali inArmenia, presso il Conservatorio di Yerevan, nella classe del M.° Sarajian. Successivamente ha proseguito gli studi pianistici in Germania con i maestri Lobanov, Gililov, Leuschner presso la "Musikhochschule und Tanz" di Colonia e con M.° Szczepanska presso la "R. Schumann Hochschule" di Düsseldorf. Ha seguito masterclass con famosi pianisti tra cui Rados, Bashkirov, Rouvier, Feuchtwanger, Aimard, Rekalio, Scherbakov, ecc. Svolge un'intensa attività come solista e camerista in tutta Europa ("BIS Festival" in Engadin, "Ruhr festival","Allegro Vivo", Harmonie" festival) e ha ottenuto riconoscimenti in concorsi musicali internazionali ("Ile de France"; "Bachelor Awards"; "Osimo international piano competition); Ha vinto diverse borse di studio delle fondazioni ("Yehudi Menuhin","Gulbenkian"). É membra dell'"Associazione Armena Giovani Interpreti e Compositori".